Il modulo 2 introduce le nozioni di sicurezza sociale e pensione e la mentalità di pensare in anticipo al futuro. Verrà spiegata l’importanza e la necessità degli oneri sociali versati da ogni persona stipendiata, sebbene la maggior parte delle persone non sia entusiasta all’idea di vedere il proprio reddito ridotto. Verrà presentata la suddivisione della sicurezza sociale in diversi principi e verrà fornita una breve spiegazione per ciascuno di essi.
In seguito, si parlerà di pensioni e ne verrà spiegato il concetto. La conclusione principale di questa unità è che molte persone si rivolgono alle pensioni private perché le pensioni statali non sono sufficienti per permettere ai pensionati di vivere tranquillamente il proprio futuro. Ciò evidenzierà l’importanza di risparmiare in anticipo per il futuro, anche se la pensione sembra molto lontana.
Passando all’unità successiva, verrà analizzato il ruolo dell’UE, concentrandosi su tre delle sue iniziative. La spinta dell’UE nei confronti della sicurezza sociale e delle pensioni dimostra la loro importanza non solo a livello personale ma anche a livello della stessa UE, in quanto una delle sue priorità. Verrà inoltre analizzato il profilo di tutti e sette i paesi partner e verranno confrontati i loro sistemi pensionistici, concludendo con le loro principali somiglianze e differenze. Infine, verranno illustrati esempi di pensioni del secondo e terzo pilastro, come risorsa aggiuntiva per gli studenti interessati.