Informazioni su Finman

Nonostante i progressi in campo economico, l’alfabetizzazione finanziaria non è sempre scontata nemmeno nei Paesi sviluppati. Per questo motivo, otto organizzazioni di sette Paesi europei (Bulgaria, Belgio, Cipro, Grecia, Italia, Slovenia e Spagna) intendono promuovere l’alfabetizzazione finanziaria tra i cittadini dell’UE e offrire una guida pratica in materia. Il progetto Finman mira a raggiungere le persone con scarse competenze finanziarie e a produrre contenuti formativi su misura sui temi più rilevanti dell’alfabetizzazione finanziaria, fornendo conoscenze orientate alla vita reale e competenze finanziarie fondamentali. Questi contenuti copriranno una serie di corsi, basati sulla comprensione dei problemi dei gruppi target e saranno successivamente trasferiti su una piattaforma di formazione online, dove saranno facilmente accessibili al grande pubblico.

Panoramica del progetto

Il progetto risponderà alla necessità di strumenti metodologici per l’insegnamento di questo argomento complicato in un linguaggio accessibile e aumenterà le competenze dei formatori rispetto all’uso attivo degli strumenti digitali e degli elementi di gamification. Per ottenere un maggiore impatto a lungo termine e una migliore trasferibilità dei risultati del progetto, il consorzio svilupperà un progetto di cooperazione FINMAN per coinvolgere tutte le parti interessate al fine di migliorare l’educazione all’alfabetizzazione finanziaria e renderla accessibile a tutti:

Informazioni sul progetto